Uno spazio comune in cui lavatrici ed asciugatrici vengono utilizzate nello stesso complesso abitativo o struttura ricettiva.

LAVANDERIE CONDOMINIALI

Molto comune nei Paesi del Nord Europa e negli Stati Uniti, l’idea della lavanderia condominiale comincia a farsi sempre più strada anche in Italia. Tanto che con sempre maggiore frequenza i professionisti del settore, architetti in primis, sono impegnati nella progettare lavanderie condominiali.

Per lavanderia condominiale si intende uno spazio comune, utilizzabile da tutti i residenti del complesso abitativo, in cui vengono installate lavatrici e asciugatrici.

Nata con il cohousing (ovvero le abitazioni condivise tra più inquilini), garantisce i risultati migliori soprattutto in contesti con più appartamenti e, superate le dieci unità, si registrano vantaggi sensibili per quel che riguarda il risparmio di energia elettrica, acqua e detersivi. Dà insomma un apporto decisivo alla sostenibilità ambientale degli edifici, cosa che rende la progettazione della lavanderia condominiale un compito sempre più richiesto e da svolgere con la massima cura.

LAVANDERIE AUTOMATICHE

La condivisione di uno spazio comune per il lavaggio e l’asciugatura non si limita solo al contesto residenziale. Dalle tradizionali lavanderie automatiche fino alle lavanderie interne che mettono a disposizione dei propri ospiti realtà come hotel, b&b, case di cura, campeggi.

Una soluzione comoda, pratica e versatile che acquista ancora più valore grazie all’esperienza Miele nel trattamento della biancheria!

LA PROGETTAZIONE DELLA LAVANDERIA CONDIVISA

La progettazione della lavanderia condivisa, sia condominiale che come comodity, deve tenere conto di molti altri aspetti: dall’individuazione dello spazio più opportuno da dedicare a quest’area fino alla scelta di quanti e quali macchinari siano più adatti alle esigenze del condominio (a partire, per esempio, dal numero di abitanti) o della struttura ricettiva, passando dalla realizzazione degli impianti e dall’allestimento dell’area che ospita la lavanderia, così da rendere tutta la stanza estremamente funzionale e fruibile da persone di ogni età.

IMG da sostituire

LA VISIONE DI MIELE

Miele ha puntato molto sull’idea della lavanderia condivisa, sviluppando un nuovo concetto per la realizzazione di spazi orientati a un nuovo modello esperenziale sia per quanto riguarda le lavanderie condominiali che automatiche.

La progettazione della lavanderia è essenziale per raggiungere alcuni obiettivi fondamentali, come il risparmio energetico, la tutela ambientale e, non ultima, la possibilità di guadagnare spazio prezioso nei singoli appartamenti oppure offrire un servizio in più ai propri ospiti.

E la gestione diventa ancora più facile con il nuovo sistema appWash di Miele: scopri le nostre soluzioni!