Cooperative_ Amministrazioni

COOPERATIVE

Quando si parla di progettazione di una lavanderia per cooperative si rivela necessario ripercorrere la “storia” che sta alla base di queste realtà abitative. Nate per permettere ai soci di acquistare una casa di proprietà a condizioni più vantaggiose di quelli di mercato, le cooperative edilizie di abitazione sono realtà che stanno conoscendo una crescita sempre maggiore in Italia.

A renderle una soluzione valida non è soltanto il risparmio economico che la cooperativa può realizzare, ma anche una nuova filosofia di condivisione di spazi comuni, con benefici per tutti i condomini.

AMMINISTRAZIONI

Nel caso di enti e associazioni che si occupano di attività socio-assistenziali e didattiche rivolte a particolari categorie di soggetti, come bambini, anziani e disabili, la possibilità di installare lavatrici e asciugatrici più potenti di quelle normalmente in uso nelle abitazioni private, permette di lavare quantità di biancheria, tipologie di tessuti o articoli particolarmente ingombranti (ad esempio i piumoni per il letto) per cui sarebbe normalmente necessario ricorrere a servizi professionali.

Installare una lavanderia condominiale è una soluzione vincente anche per tutte quelle pubbliche amministrazioni che hanno l’esigenza di riqualificare, vendere o ristrutturare edifici demaniali, palazzi sequestrati o pignorati e desiderano convertirli alle nuove forme dell’abitare, facendo così crescere il valore dell’immobile.

lavanderia_cohousing